• Home
  • Parodontologia Avezzano
Parodontologia  Avezzano

Parodontologia

Parodontologia  Avezzano

La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che studia la fisiologia e le patologie che possono colpire questa struttura. Il parodonto è costituito dalla gengiva, dal tessuto parodontale (entrambi tessuti molli), dall’osso alveolare e dal cemento radicolare, che sono invece dei tessuti duri.

Le patologie che lo colpiscono sono dette parodontopatie e sono le gengiviti e le parodontiti.

La prima è una patologia molto comune che non comporta lesioni irreversibili come avviene invece per la parodontite, conosciuta comunemente come piorrea.

Le malattie parodontali sono caratterizzate dall’essere di natura infettiva, quindi la presenza della placca batterica è determinante all’instaurarsi della patologia, dall’essere multifattoriali, dunque cause diverse possono aggravare gli effetti dell’infezione, e dall’essere sito specifiche, quindi non colpiscono tutti i denti con la stessa gravità ed intensità.

La gengivite è l’infiammazione delle gengive che appaiono fortemente arrossate e gonfie, è dovuta nella maggior parte dei casi ad una scarsa igiene orale, la placca batterica si deposita sulla gengiva infiammandola, ma anche da alcuni traumi, tra cui uno spazzolamento dei denti troppo forte, carenze vitaminiche, abbassamento delle difese immunitarie o squilibri ormonali.

Si risolve senza l’uso di nessun medicinale dopo qualche giorno senza avere nessuna conseguenza, per accelerare la guarigione o limitare i fastidi il dentista può consigliare degli specifici collutori. Ben più grave è la parodontite, in questo caso l’infezione riguarda tutto il parodonto e se non curata adeguatamente può comportare la perdita del dente.

Infatti nei casi di parodontite, l’infezione batterica cronicizza, le gengive si distaccano dal dente, si formano quindi le tasche parodontali che determinano pertanto gravi danni a carico dell’osso parodontale. Il dente, senza più il supporto del parodonto, inizia a traballare e senza l’intervento urgente di un parodontologo è destinato a cadere in breve tempo.

La causa principale della parodontite è ovviamente una scarsa igiene orale che aumenta la proliferazione batterica e quindi la formazione della placca, anche se alcuni fattori genetici, il diabete scompensato e il fumo, aumentano la possibilità di piorrea. Come per tutte le malattie dentali la prevenzione è essenziale, sicuramente una corretta igiene orale che preveda anche l’uso del filo interdentale e del collutorio, insieme a controlli periodici dal dentista possono salvare i nostri denti.

Alcuni segnali d’allarme che possono far sospettare una parodontite sono: l’infiammazione frequente delle gengive, la loro tumefazione e ipersensibilizzazione, l’alitosi e un apparente allungamento dei denti. La diagnosi di parodontite viene effettuata dal dentista che valuta la presenza delle tasche parodontali, il grado si retrazione gengivale e la qualità e quantità di osso residuo.

A questo punto il dentista procede con l’eliminazione della placca batterica al di sopra e al di sotto del bordo gengivale, e provvede a liberare le tasche parodontali e rimuovere tutti i tessuti necrotizzati. Se il dentista lo ritiene opportuno può prescrivere al paziente una cura antibiotica di qualche giorno. Nei successivi controlli si valuta l’efficacia del trattamento, in alcuni casi sarà necessario un intervento chirurgico che permetterà di togliere l’infezione anche in punti difficilmente raggiungibili e ricostruire i tessuti lesi.

Per la buona riuscita del trattamento è essenziale che il paziente segua una scrupolosa igiene orale e si rechi periodicamente dal dentista per le visite di controllo e le sedute di pulizia dentale. Bastano piccole accortezze per evitare che le parodontiti rovinino i nostri denti e il nostro sorriso.

Articolo a cura di Dentisti-Italia.it

Servizi

  • Odontoiatria estetica
  • Chirurgia orale
  • Implantologia
  • Implantologia mini-invasiva
  • Implantologia transmucosa (o flapless)
  • Implantologia computer guidata con Nobel Guide™
  • Implantologia a carico immediato
  • Parodontologia
  • Gnatologia
  • Disordini temporo-mandibolari
  • Odontostomatologia
  • Conservativa
  • Igiene Dentale
  • Ortodonzia
  • Ortodonzia invisibile con tecnica Invisalign®
  • Pedodonzia
  • Endodonzia
  • Estetica dentale e del sorriso
  • Faccette Estetiche (Lumineers®)
  • Protesi
  • Laser terapia

Perché scegliere noi?

  • Pagamenti PERSONALIZZATI
  • Possibilità di RATEIZZAZIONE tramite finanziaria
  • Prima visita, analisi del caso, esami diagnostici tutti in sede
  • Terapie minimamente invasive e riabilitazioni totali in un giorno

Dr. Mancini Vincenzo Lorenzo

Sede: Via degli Eroi, 4, 67051 Avezzano AQ

Tel: 0863.25516 - 327.0762087 - 330.431278 - Email: studio@drmvl.it

Partita IVA 00252040662 | declino responsabilità | privacy

AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita medica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

©2016 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà del Dr. Mancini Vincenzo Lorenzo .

www.dentisti-italia.it

© 2016. «powered by Dentisti Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.